
Di Fabrizio Bellavista.
La 52° Esposizione Internazionale d’Arte ha come titolo ‘Pensa con i sensi - Senti con la mente. L’arte al presente’. Sono immediate una serie di considerazioni sulla scelta del curatore di usare questo taglio per rappresentare l’istantanea dell’arte dei nostri giorni. Si intuisce la grande valenza di questa scelta anche se poi nella ‘stesura’ pratica (vedi scelta degli autori e opere) questo percorso spesso si smarrisce.
Rimane importante l’approccio sinestetico come segno dei tempi, di una cultura che sempre più riconosce la parte emozionale come ‘lingua’ per leggere con più profondità la realtà. Un piccolo appunto: la 52 Biennale di Venezia è stata visitata da oltre 100.000 persone in 60 giorni di apertura (10 giugno – 8 agosto), con un incremento di pubblico del 18% rispetto all’edizione del 2005.